Visualizzazione post con etichetta studio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta studio. Mostra tutti i post

25 settembre 2015

Il tempo vola...

Esatto, il tempo vola. Pensavo di essere in ritardo di qualche settimana e invece rieccomi qui a scrivere dopo ben 4 mesi (ringrazio Matteo per la sveglia), ma andiamo con ordine. A giugno sono stato a Tokyo per vedere vecchi amici e fare qualche intervista da inserire nel mio progetto di ricerca. Quest'ultimo procede bene anche se un po' a rilento, infatti avevo previsto di completare la bozza finale entro settembre, ma mi manca ancora un capitolo più le conclusioni. Nonostante ciò sono ancora in linea con le tempistiche, visto che la prima consegna è per dicembre (seconda a gennaio), quindi non dovrebbero esserci problemi. Per quanto riguarda i mesi estivi non c'è molto da dire, li ho trascorsi lavorando, andando al mare di tanto in tanto, e inviando curriculum ad aziende, anche se senza molto successo. Unica eccezione è stata la vacanza di 5 giorni a Okinawa. Per chi non lo sapesse la prefettura di Okinawa, un tempo conosciuta come Regno delle Ryukyus, è un arcipelago a sud dell'isola di Kyushu (dove vivo io) caratterizzato da clima tropicale e spiagge mozzafiato, una sorta di Hawaii del Giappone per farla breve. Le prove che Okinawa in passato fosse una nazione a se stante si trovano nella lingua locale, nei costumi, gli usi e nell'arte, tutto fortemente ispirato all'Impero Cinese (in particolare dinastia Ming e Qing). Durante questi 5 giorni ho avuto modo di fare immersioni in acque cristalline, visitare musei, provare cibi tradizionali, e rilassarmi un po' (ma soprattutto staccare un po la spina dalla solita vita a Beppu). Per il solito problema (mancanza di soldi) non ho potuto esplorare tutta l'isola principale e quelle circostanti, ma mi sono limitato a Naha (capoluogo di prefettura) e dintorni. Nell'ostello in  cui alloggiavo, ho avuto modo di conoscere tanta gente interessante e stringere nuove amicizie. Penso che questo sia il bello del viaggiare (anche se da soli). Per l'autunno si programma il completamento della tesi, l'inizio di un nuovo progetto commerciale (del quale vi parlerò solo a cose fatte) e forse anche un piccolo viaggio in Corea del Sud. Ora vi lascio con qualche foto di Okinawa. A prestoooooooo.





 

17 novembre 2014

Studio quindi sono...

Studio quindi sono... incasinato e stressato >_<
Infatti sono nell'ultima settimana prima del quarter break quindi papers a nastro, aleee! In totale ho una recensione di un libro (già fatta) e tre saggi: il primo l'ho completato e riguarda l'isola Hashima (detta anche Gunkanjima alias battleship Island) e i suoi "fantasmi" (non intesi come spiriti, ma più come esperienze di chi ci ha vissuto); il secondo saggio è ancora work in progress (in realtà ero a lavoro proprio adesso, ma la noia mi ha sopraffatto e non sapendo come impiegare il tempo sono tornato a scrivere qui haha ) e riguarda il ruolo delle istituzioni, cinesi e non, nell'ascesa economica del gigante asiatico. L'argomento è vastissimo, ma sono richieste qualcosa come 6000 parole quindi bisogna aggiungere acqua al brodo; il terzo e ultimo saggio non l'ho nemmeno iniziato (ma fortunatamente la consegna è per il 5 dicembre, quindi c'è tempo) riguarda il mondo dell' Hospitality, (ristorazione nel mio caso) quindi è già qualcosa di più piacevole da scrivere.

Parlando del resto, non c'è molto da dire, tranne che non vedo l'ora di andare in Kansai a svagarmi per 2-3 giorni. Al lavoro procede bene come sempre e sono sempre più convinto che se in futuro non dovessi avere fortuna a livello aziendale, la ristorazione potrebbe essere la giusta alternativa. Riguardo al dormitorio non c'è nulla di nuovo da raccontare, spero di lasciarlo al più presto. Tornato da Osaka dovrei andare in agenzia a vedere un pò di case e decidere al più presto, così da togliermi il pensiero e concentrarmi sulle internship di febbraio/marzo. A marzo dovrei tornare in Italia, anche se non ne sono così sicuro... vabbé vedremo.

Ora, visto che sono le 3 di notte e il sonno si fa sentire, vado a cercare di dormire, visto che ultimamente non mi riesce molto bene. Troppe cose a cui pensare e troppe paranoie. Ciaooooo

22 giugno 2014

Rainy days...

Ciao ragazzi, rieccomi ad aggiornare. Come anticipa il titolo la stagione delle piogge è arrivata, e questo mi riporta indietro di 5-6 anni, quando vivevo a Tokyo. Ma tralasciando il fatto che piove tutti i giorni, tutto il giorno, vi aggiorno un po su quello che è successo (niente di eccezionale, roba di vita quotidiana).
Partiamo col World Festival. Nonostante degli ingredienti che volevo non ho ottenuto niente (pasta di piombo al posto delle penne, forchettine da dolce invece di quelle normali, ecc) alla fine l'evento in se è andato abbastanza bene (ho venduto 4 kg di pasta in 20 minuti e sold-out dopo meezz'ora, a quanto pare l'amatriciana è piaciuta haha XD). Naturalmente su una ventina di inquilini del mio piano, solo 5-6 sono venuti ad aiutare, ma sorvoliamo che è meglio (se avessi scritto questo post il giorno dopo il festival, ci sarebbero bestemmie ovunque XD).
Passando al capitolo lezioni, direi che va tutto bene. I prof. sono bravi e le lezioni sono interessanti, tranne quella di Data Analysis, dove devo risolvere dei problemi di statistica con Excel (cioè roba che proprio no, non si capisce un cazzo). Non vedo l'ora di finire i crediti e di andare a Kyoto a studiare un po di lingua giapponese.
Come avevo anticipato nel post precedente, ho iniziato a lavorare in un piccolo ristorantino italiano giù in città. Il proprietario è del posto, ma soprattutto è un ganzo, disponibile in tutto e gentilissimo... si vede che non siamo a Tokyo. Per ora lavoro solo nel week-end ma durante le vacanze estive cercherò di fare un po di straordinari per mettere qualcosina da parte. Anche perché non è che abbia altre opzioni. Tutti i miei amici vanno via, in dormitorio non rimane nessuno che conosca, e Beppu è minuscola e non c'è niente da fare... anche qui si vede che non siamo a Tokyo. A volte mi capita di ripensare al periodo trascorso nella capitale, che nostalgia... Inoltre ultimamente inizio a sentire sempre più di amici che si sposano, e la cosa mi mette ansia, mi fa sentire vecchio... mi sa che è arrivato il momento di rimettersi a caccia eheh

20 giugno 2009

Tempo d'estate....

Ed eccomi qui, come al solito in ritardo di un mese, ad aggiornare questo blog.
Tornando al titolo del post bisogna dire che qui come al solito il tempo varia ogni 2 minuti, e la cosa mi da ai nervi.....Ma che razza di estate è??? Summer made in japan......XD

Domani 21 Giugno (si, perchè oggi è 20 ma questo blogger di m..... è da un bel pò ke non ne vuole sapere di mostrare la data dei post), c'è il fatidico 留学試験 o EJU (Examination for Japanese University) che sir si voglia, insomma un esame di quelli tosti. Naturalmente il fatto che io sia qui a scrivere invece che a studiare la dice lunga sulla mia preparazione XD....

Vabbè, esame a parte da questo mese finalmente riceverò la benedetta borsa di studio, con la quale potrò finalmente comprarmi una bici, un nuovo ipod (quello ke avevo l'ho perso chissà dove), un pò di vestiario, ecc....insomma per dirla breve mi farà comodo, sopratutto in prospettiva vacanze estive, dove c'è l'idea di farsi una vacanza nel sud del Jap con gli amici...ma manca ancora più di un mese quindi c'è tempo per pensarci....

Altra importante novità è che finalmente ho trovato un lavoro come si deve. Da lunedì infatti lavorerò in un ristorante italiano a Ginza. Il nome del locale è.......ehm......come dire.......diciamo che non è molto comune, infatti si chiama "Cicciolina"...No comment XD.......... Sulla scelta del nome vedrò di informarmi dai proprietari, che essendo giovani (sui 35 anni), ed essendo stati in Italia per qualche anno, dubito non sappiano a chi viene affiancato quel nome in Italia. Ahh....che ECCHI che sono sti jappi XDXD

Vabbè ora devo andare a studiare (si fa per dire), quindi alla prossima, ciaooooo.....