Visualizzazione post con etichetta amici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amici. Mostra tutti i post

07 maggio 2015

Ventisei

Esatto, 26, come l'età del sottoscritto. Il 30 Aprile infatti era il mio compleanno ed ho compiuto 26 anni. Non smetto mai di stupirmi di come il tempo passi così velocemente. Se solo penso che è più di un anno che sono a Beppu, e che quando ho creato il blog avevo solo 19 anni, mi rendo conto di come il tempo vola inesorabile. 
Comunque, tralasciando le mie paranoie di genere temporale, il giorno del mio compleanno siamo andati a mangiare in un izakaya (locali dove si beve e si mangiano stuzzichini) vicino la stazione. Inizialmente gli invitati sarebbero dovuti essere 9, ma alla fine eravamo in 16. Tra di essi vi erano le mie coinquiline e lo staff del ristorante Archetto. Inutile dire che è stato un delirio di gente brilla che cercava di comunicare senza apparenti capacità linguistiche (jappi vs stranieri), ma è stato davvero divertente, senza contare che ho rimediato un paio di sneakers Nike nuove di pacca in regalo. Ieri era anche il compleanno di Matsui (il proprietario del locale Archetto), e quindi altra uscita e rientro al mattino. Il fatto di non avere praticamente mai lezione poi mi aiuta a recuperare dalle nottate in giro. 

Per quanto riguarda il fronte Job Hunting e studio, niente di nuovo, il tutto procede a rilento. Spero di avere una bozza della tesi pronta per Agosto o Settembre, così da avere abbastanza tempo per la revisione prima della consegna a Dicembre. Naturalmente spero di aver trovato un lavoro ed avere un contratto in mano per allora, ma questo lo sapremo solo a tempo debito.

Ora vi lasco a qualche foto della festa di compleanno:






Alla prossima, ciaooooooooo.

29 novembre 2008

高尾山。。。alias Mt. Takao

Ed ecco il tanto agoniato post sul monte Takao, pronto da giorni, ma bloccato in attesa delle foto.......

Come preannunciato da tempo, c'è stata la tanto attesa gita giornaliera al Mt. Takao. Ci voleva proprio un pò d'aria di montagna, ma sopratutto stare per un pò da lontano dalla confusione e dal traffico di Tokyo. Partenza alle 9.30 da Shinjuku, e dopo circa un'ora di treno (ovviamente trascorsa a dormire XD) arriviamo alla stazione di Takaoguchi, ai piedi della montagna. Appena arrivati ci dirigiamo verso un'altra piccola stazione, dalla quale, per mezzo di uno strano treno, arriviamo quasi in cima al monte, dove il freddo si fa sentire parecchio.
L'atmosfera, nonostante la presenza di molti turisti, è abbastanza tranquilla e rilassante, rendendo così piacevole la percorrenza dell'ultimo tratto di sentiero che ci porterà in cima al monte.
Una volta raggiunta la cima, verso le 13.30 sostiamo in una piazzola per pranzare (finalmente!!!), riposarci un pò e scattare qualche foto. In meno di 5 minuti divoro i miei tramezzini e onigiri vari (tutto by conbini), e sentendomi sazio mi rilasso un pò su di una panca. Dopo nemmeno 2 minuti le ragazze mi invitano a mangiare con loro, fragandosene totalmente del fatto che avessi già mangiato, e ad assaggiare i loro piatti handmade (e tutti rigorosamente made in china), e visto che non me la sento proprio di dirgli di no, accetto. Tra le tante cose ingurgitate (non sapevo nemmeno cosa mangiavo), dei dolci particolarmente buoni, molto simili ai nostri rustici ma ripieni di una crema con cereali. Finito il pranzo iniziamo a fare centinaia di foto: la classe, la prof, la natura, i templi, la vista stupenda, ecc.
Dopo circa un paio d'ore di svago la prof ci dice che è ora di scendere dalla montagna per rientrare, ma la cosa curiosa è che non con lo stesso trenino dell'andata, ma bensì con la seggiovia...........panico totale. Ebbene sì, per chi non lo sapesse soffro di vertigini d'altezza. Cerco di tranquillizarmi pensando che tanto starò solo a 2-3 metri dal suolo e mi metto in fila con Sooi aspettando il nostro turno. Appena saliti tutto è come da pronostico: circa 3 metri sotto di noi c'è una stradina che segue il percorso della seggiovia, ma appena una cinquantina di metri avanti la stradina si blocca e al suo posto c'è una grande rete che però fa intravedere molto bene lo strapiombo di 500 metri che c'è sotto.............ed ecco che il panico viene di nuovo a bussare alla mia porta. Mentre mi attacco alla panca come un polipo Sooi se la ride (l'ho minacciata più volte di buttarla giù ma non ha funzionato)....Dopo circa 10 minuti finalmente arriviamo ai piedi della montagna, (con conseguente sospiro di sollievo da parte mia) dove scattiamo qualche altra foto prima di dirigerci verso la stazione.
Ora vi posto un pò di foto, spero vi piacciano:

Il trenino preso all'andata per salire in cima...


La mia classe di pazzoidi (da notare la contentezza dell'indonesiano, facilmente riconoscibile in basso a sinistra)...


Una splendida vista autunnale...


Un'altra splendida vista...


L'ingresso di uno dei santuari presenti...


Io e Sooi...


Ed infine la temuta seggiovia (da notare l'assenza di protezioni sulle panche)...


Thanks to Sooi for the photos....... ed ora vi lascio, alla prossima ciaooo......

17 novembre 2008

Around Yokohama...

Come accennato nel post precedente, non c'erano programmi per il week-end, ma le cose sono più belle quando improvvisate XD.... decidiamo quindi, io e una compagna di classe, Sooi, di andare a Yokohama, località nella quale ci sono già stato l'anno scorso, ma che fa sempre piacere rivedere. Partiamo da Ueno verso le 12.00 e dopo aver provato nuovamente l'ebrezza di viaggiare in piedi in treni colmi di gente (visto che a scuola vado a piedi tutti i giorni, era da tanto che non mi capitava), arriviamo a Yokohama alle 13.00 circa. Il tempo è abbastanza buono e il caldo si fa sentire, così come la fame. Dopo aver pranzato in un ristorantino italiano e aver mangiato una discreta pizza (lontanamente parente a quella vera, ma almeno era delle dimensioni giuste e cotta in un forno a legna, e non microonde come da altre parti XD), scattiamo un pò di foto qua e la in quel di Minato Mirai 21. A questo punto propongo a Sooi di andare a Chinatown, quartiere situato al centro di Yokohama nel quale ci sono più di 500 tra negozi e ristoranti, tutti rigorosamente cinesi. La ragazza è alquanto entusiasta, e anche se... ther's no place like home, andiamo comunque per respirare un pò d'aria di casa (la sua naturalmente XD).
Dopo 3 fermate di metro ci troviamo proprio vicino ad uno dei cancelli che segnano l'ingresso nel quartiere....uno spettacolo per la vista, un festival di luci e colori (anche se, come da tradizione, il rosso prevale), ma sopratutto, appena entrati la cosa che più attira è il profumo inebriante di cibarie made in china.......
Dopo aver scattato un pò di foto e mangiato qualcosina (non avevo molto appetito perchè la pizza non era intenzionata ad essere digerita XD), ritorniamo a Tokyo. Arrivati a Shinagawa decidiamo di fare un salto a Shibuya, ignari del fatto che la pioggia è sempre in agguato.... per fortuna però non è intensa e quindi un giretto possiamo farlo vicino alla stazione. Naturalmente siamo andati anche al Segafredo store, dove mi son gustato un espresso come si deve (e non quel disgustoso caffè all'americana che funge solo da purga XDXD).....Fatto curioso è che all'entrata il personale esordisce con un "buonasera" , unica parola italiana da essi conosciuta (sempre se sono consapevoli che sia una parola italiana XD)........

Detto ciò direi che è tutto per oggi, anche perchè mi sono dilungato abbasatnza. Ora vi lascio alle foto:

Alcuni edifici nei pressi di Minato Mirai 21....


La grande ruota panoramica di giorno....


Io e Sooi...


Uno dei cancelli di Chinatown...


Un tempio situato nel cuore del quartiere...


Il sottoscritto....


La ruota panoramica vista di sera, qui in versione monotinta....


E qui invece in versione multicolor....


Il veliero perennemente ormeggiato al molo....


Per oggi è tutto raga, alla prossima...ciaoooo

22 ottobre 2008

Karaoke forever....

Ed eccomi nuovamente qui ad aggiornare, anche se in ritardo (ci ho messo un pò di tempo per reperire le foto fatte dagli altri).

La giornata di domenica è stata a dir poco stupenda, e per un semplice motivo...sono andato al karaoke!!! Era da tanto che volevo andarci qui in Jap, ma non c'era mai nessuno con cui andarci; questa volta invece i miei nuovi compagni di classe hanno avuto questa splendida idea. Appuntamento a tutti alle 13.30 alla stazione di Okachimachi, nella quale arrivo per primo (circa alle 13.00) e aspetto gli altri. Dopo circa un quarto d'ora si presentano tre compagne di classe, con le quali iniziamo a scambiarci contatti, numeri di cellulare e a farci tante foto. Arrivati anche il taiwanese e gli altri due ragazzi cinesi, aspettiamo Thomas (invitato da me per l'occasione) e gli altri della classe, i quali alla fine non verranno......vabbè pazienza. Con un totale di sole otto persone (ma il meglio della classe....) ci avviamo al locale, che scopriamo appartenere alla sorella di Jj (il taiwanese). Arrivati dentro troviamo già tutto pronto, bevande, strani cibi cinesi (polpo in gelatina, calamari secchi,ecc.....per fortuna c'erano anche gli arachidi), schermi e microfoni accesi, e ci accomodiamo nei divanetti. Naturalmente sono le ragazze ad iniziare a cantare per rompere il ghiaccio, mentre noi altri (sopratutto io e Thomas) cerchiamo qualcosa di semplice da cantare e con molti problemi. Dopo circa mezz'ora di sake, limonata, cibo e musica, il ghiaccio si scioglie completamente e sembra quasi di stare tra amici di vecchia data. In totale 7 ore di puro divertimento, durante le quali un cinese si è sentito male (era ubriaco...) e il francese (ubriaco anch'egli) ha fatto il pagliaccio in continuazione tanto da sembrare pazzo per natura...(può anche essere...).

Tra gli artisti da me interpretati ci sono Linkin Park, The Calling, U2, X-Japan, Blink 182, Greenday e altri che non ricordo. Ogni tanto Thomas mi dava una mano a cantare le canzoni (più che altro le rovinava) in inglese, e visto che eravamo gli unici a saper cantare in inglese ci è toccato aiutare Sooi-san (una delle ragazze) a cantare le canzoni di Avril Lavigne e di Britney Spears....

Ora vi mostro alcune foto scattate per l'occasione; la qualità non è delle migliori quindi sappiate accontentarvi...

Le compagne di classe presenti (da sinistra: Sooi-san, Cho cho-san e Sekki sho-san)......


Il ragazzo taiwanese (Jj) che ha organizzato la festa, qui con Cho cho........


Io e Sekki Sho-san


Sooi-san e Chin ho-san


Io che poso per Sekki sho-san.....


Altra foto in cui c'è anche il francese pazzo.....


Io e Sooi prima di andare al locale...



Le altre foto me le devono ancora dare, al massimo le posto in seguito......
Domani invece c'è una festa ad Ikebukuro (anche se non ho capito bene di che si tratta) perciò niente lezioni, tanto divertimento e naturalmente tante foto.
Poi vi farò sapere com'è andata.....ciao raga!!!